Elementi di musica liturgica

Gianfranco Cambareri
Direttore di coro e studioso di liturgia
La conoscenza del repertorio, dei testi, dei momenti e tempi liturgici e dei documenti magisteriali è indispensabile per il direttore di coro moderno e anche per il cantore che vogliano avvicinarsi al mondo della musica liturgica. I due corsi affronteranno alcuni degli argomenti indispensabili che il musicista "di chiesa" moderno deve conoscere per poter essere in grado di valorizzare la liturgia con la musica.
Direttore di coro e studioso di liturgia
- Corso collettivo, online e in presenza, di 15 moduli da 50 minuti.
- Orario delle lezioni (vedere la foto sottostante)
- Costo 100 € (Gratis per gli iscritti ai corsi annuali di direzione di coro dell'Accademia Corale Italiana)
- Iscrizioni entro il 15 febbraio 2022
La conoscenza del repertorio, dei testi, dei momenti e tempi liturgici e dei documenti magisteriali è indispensabile per il direttore di coro moderno e anche per il cantore che vogliano avvicinarsi al mondo della musica liturgica. I due corsi affronteranno alcuni degli argomenti indispensabili che il musicista "di chiesa" moderno deve conoscere per poter essere in grado di valorizzare la liturgia con la musica.